*attenzione: immagine di una boule de neige cancellata perché il proprietario del sito da cui l'avevo presa è protetto da copyright e blablabla* | ![]() |
No, non sono impazzita del tutto, io di ste robe qua ne ho soltanto un paio... magari le palle quelle vere mi girano a volte per altri motivi.
I francesi le chiamano "boule à neige" o "boule de neige" cioé palle di neve, sono il trionfo del kitsch e ovunque si vada, sembra che non si possa fare a meno di vederle nei banchi dei mercati, alle tabaccherie delle stazioni, ecc. ecc.
Io di queste ne ho un paio, come le palle vere. Pardon, ovaie. Però conobbi un tizio che ne aveva una collezione allucinante, fu la prima cosa che mi disse portandomi a casa sua (la seconda non me la ricordo).
Detto inter nos, che cos'è quella robina bianca che scende quando scuoti la bolla? ho sempre sospettato che sia forfora.
In attesa di fare un post serio serio, di quelli veramente stracamaroni, ne faccio uno così, prima di immettermi nel flusso della giornata (flusso, in ogni senso).
Argomento: il collezionismo. Alzi la mano di voi chi non ha mai collezionato qualcosa. A parte questi troiai. Ecco, no, anzi, oggi facciamo che qui tutti si confessano i collezionismi loro. Ci state, dai... comincio io che sono la padrona del blaaaaaag.
Io colleziono cartoline e spillette. Di cartoline ne ho una quantità industriale, di posti dove sono stata, di quelli dove non sono ancora stata o non andrò mai e di quelli che non esistono proprio (surreali, demenziali, cartoon, kitsch). Il mio ex marito mi rimproverava sempre di essere interessata più dei posti... alle cartoline. Perché ovunque andassimo, dalla stazione di Rifredi al benzinaio di Tozeur, la prima cosa che facevo, senza nemmeno avere rimirato le bellezze del posto, era di fiondarmi a un chiosco per cercare cartoline. Mi vedeva sparire e poi riaffiorare sventolando il "trofeo" con aria di giubilo. E riuscivo a scovare sempre le più pazzesche, quelle che non comprerebbe mai nessuno o perché sono troppo belle o perché non sono per niente in vista. La collezione di cartoline è la continuazione genetica della collezione di francobolli di mio nonno, detto anche "il cacciatore di francobolli", che esultava ogni volta che arrivava la posta, anche quella nostra purtroppo (faceva la corte al postino). Una volta trovai una mia cartolina tagliata ad altezza francobollo. Orrore. Fu così che pensai di collezionare cartoline per rimediare questo scempio. Sono malattie che hanno sempre una causa, un trauma, qualcosa di scatenante...
Anche di spillette ne ho un casino, contro il nucleare, contro la vivisezione, per la pace nel mondo, per la liberazione della donna, per la coltivazione della cannabis sui balconi di casa, per l'uso del profilattico contro l'AIDS, per l'anarchia e i suoi derivati (sindacalismo ecc.), ma anche di cantanti rock, di Gorbaciov, dell'ex Unione Sovietica, fatte di prastica, di latta, di peltro, di vetro, di ceramica, ma anche fatte con le perline, coi bottoni, con la pasta barilla dipinta, a forma di animaletti, di fiaschi di vino, di farfalle, e persino due zoccoletti olandesi (regalatemi da mio nonno di ritorno da Amsterdam, sì proprio l'uomo dei francobolli... per rimediare agli scempi delle cartoline).
Ebbi modo di esibirle tutte, soltanto una volta, in occasione della sfilata di bassa moda (o moda caustica) "E' di rigore l'abito da pera" al PalaExEmerson in via Bardazzi a Firenze Novoli. Era il lontano 1992. Indossavo una mise veramente di classe: un trench giallo nostromo, su gonna a pois lunga, in testa parrucca stile Harpo, gialla (non ero ancora bionda, non entriamo in particolari), tuba di seta nera e ai piedi favolose pinne da sub. Completamente ubriaca, con quelle pinne da sub ai piedi, quando vidi che la sala era gremita all'inverosimile (c'era gente che aspettava le modelle vere) dall'emozione rischiai di cadere dal palco e soltanto con grave sprezzo del pericolo, riuscii a completare la presentazione della collezione autunno-autunno-inverno-inverno con monelli autentici che comprendeva oltre al solito, immancabile, Modello Giuditta, Rocco Marocco, Armani e Arpiedi, Armadi due la vendetta (con armadietto autentico), Trionfo Sado-Naso (di Yves Sad-Laurent) e il fantasticherrimo Va...lentino.
Il naturale proseguimento della collezione di pins (spillette) è la collezione di calamite o magneti per il frigorifero. Il mio frigo pieno più fuori che dentro (lo giuro!), c'è di tutto e in ottime miniature: dalle mucche alle birre, dai broccoli alle casse di pesce surgelato, dal tifo viola alla commemorazione della mummia di Similaun (orrendo gadget necrofilo di una mia vacanza a Bolzano). Anche aforismi come questo "Salvate la terra: è l'unico pianeta con il cioccolato" o quest'altro "Tre persone possono tenere un segreto, se due di loro sono morte" di B.Franklin. E la chicca tutta mia: "Sarei inarrestabile, se solo riuscissi a cominciare".
Ora tocca a voi. Confessate i vostri misfatti in tema di collezioni, se avete il coraggio.
io colleziono spillette da balia, quelle piccoline....che carine!!
Da quando ero piccola ho collezionato: Gommine profumate e penne strane (che ho tutt'ora e non arricchisco) saponette (idem come sopra) francobolli, (ma poi ho mollato e non so nemmeno che fine abbiano fatto), poi ho fatto collezioni durate un anno o due e che sono finite in pattumiera come le lattine di bibita o di bottiglie di birra o tappi. Ora se penso a collezioni ci sono I libri di cucina (che non leggo tutti e che effettivamente colleziono) statuine di gatti, schemi per ricami a puntocroce e oggetti da ricamare (ma quelli piano piano vengono ricamati) e carte per decoupage.
effettivamente ho anche un po' di magneti sul frigo, ma non ne faccio una vera collezione, e poi se si può parlare di colelzione colleziono bagnoschiumi che rigorosamente uso perchè mi piace cambiare profumo a seconda dell'umore.
Ho cartoline, spillette ed altre cosette del genre in giro: facicamo un baratto?
mah...
...io ho collezionato pacchetti di sigarette...
all'inizio pieni...poi tutti inesorabilmente vuoti...
poi sono passato agli swatch...
...gli orologi, in effetti, erano da collezione...edizioni speciali, serie limitate...peccato che me li mettevo, per cui hanno perso qualsiasi valore, o quasi...
ma il mio fiore all'occhiello delle collezioni sono i cappellini degli "Hard Rock Cafè"...
...ne ho una 20 da tutto il mondo...
:-)
Da bambino piccolo collezionavo modellini di auto. da bambino grande colleziono auto vecchiotte (o almeno ciò che ne resta)... ecco, ho avuto il coraggio
In primis colleziono figure di merda.
(tipo quella al "Centro", ma molto peggio, volendo).
Colleziono...Tartarughe! :D E' la mia vera unica collezione. Credo siano il mio animale totemico. Ci sono vari motivi.
Faccio ancora gli album di figurine.
Mi piace la gente che colleziona cose poco serie.
Vorrei vedere la tua collezione di pins!!!
:-*
PS Quella delle palle di neve è una collezione che voglio fare da una vita. E' che costano troppo :(
PEr ora...ho Trieste immersa nell'acqua e nella neve...quello è il pezzo fondante di una futura collezione :D
Io colleziono:
- tanga
- bottiglie di bibite ( le edizioni limitate... )
- accendini
- pacchetti di sigarette stranieri
- penne colorate
e agendine tascabili!
:-* buona giornata.
io colleziono scrittrici di libri istupidi, tipo: ì galateo, comportarsi a tavola, un si dice piacere, ì passaporto della buona maniera...
ma un colleziono i libri, solo le scrittrici
sifossi mi é venuta voglia di scrivere un libro ;)
da bambina collezionavo le bamboline dei vari paesi e dischi/CD. ora invece cerco i megneti per il firgo (pure io), ma solo comprati in vacanza! é rigoroso.
poi volevo collezionare posacenere strani, ma li rompo, quindi ci rinuncio!
baciottoloni piccole sole, ho letto il tuo racconto su donne incazzata e sono ancora emozionata!
silvia
Sono tornata ma è saltata la tastiera. Per scrivere questo messaggio stò usando la tastiera su schermo. E non è facile, scrivere, avendo tutte le dita incrociate. E non solo! A presto. Isabella.
ehheeh pralina....CI HAI LINKATO!!!grazie da ariete-infelice obesa-lallaluna-myself-butterflairy-strawberry e faus
Per quanto riguarda la collezione....io colleziono gingilli giokattoli e oggetti erotici ;)
Allora........colleziono Dylan Dog..li ho praticamente tutti..anch'io i magneti del frigo.......stop..niente di che ma è che non riesco ad essere costante.
in niente.
un bacino.
GRAZIE Franci, Elidelle, Laura, Lakota, fully53, Tirabaralla, myselfandyou, sifossifoco, Fendin, Infy, Isadee, arieteazzurro e Dolcenera, oggi vi ho coccolato poco perché ero in radio a fare la trasmissione. Un bacio a tutti!!!!!!!!
^____^
Pralina mia cara sono ancora viva..io ti dico che faccio collezione di cappelli ne ho di tutte le forme mi piacciono da morire e poi le calamitine ne ho 758 tutte prese nei viaggi..ma colleziono anche le calze da donna le piu' strane sai in un mercatino ho trovato un paio di collant di susanna tutta panna ti ricordi quella dei formaggini... e per finire le matite di legno..ecco mi sono sfogata..
ti abbraccio forte.
monicucciola:))))
io sto collezionando i pezzi per costruire il modello Ferrari con motore a scoppio...siamo sicuri che riuscirò ad assemblarla? tentar non nuoce.
Serena
la collezionatrice folle di famiglia è mia madre. e per fortuna si è tenuta stretta abbastanza bene i geni maniaci che si ritrova... qualcuno però è schizzato via e così noi tutti abbiamo qualche piccola mania.
io ad esempio non resisto davanti alle tazze (le mug)... vivo sola e ho tazze per poter bere senza lavarle per diversi diversi giorni...
poi adoro le scatole di latta. a Natale e Pasqua finisco sempre per farmi irrettire da qualche confezione di quelle "bella scatola fuori e dolce dentro"... anche se poi finisce che il dolce non mi piace (leggi: ho una colomba da Pasqua che langue in casa, ma la scatola tutta dipinta di pesche succose è bella in uso!!!)...
poi ho una mania assurda: piacendomi il punto croce riesco a convincermi sempre di aver bisogno di nuovi filati, di nuove tele, di nuovi schemi, anche se quel che già c'è in casa può bastare per insegnare a ricamare a tutta la mia città (e non è proprio un paesino di poche anime)... e per un luuungo inverno...
ho avuto altre collezioni in passato, ma sono tutte più o meno naufragate...
meg dai il puntocroce è una fonte di perdizione... e come lo sappiamo bnee noi due quando andiamo a trovare mariateresa!
Però effettivamente più ci penso e più scovo manie collezioniste non contate in precedenza: anch'io ho parecchie mugs...
Ciap Pralina, come va? sono passata a trovarti e a lascarti una coccola e un bacio. 'notte Gio
RANE, colleziono rane di tutti i tipi e di tutti i materiali...
un bacione :-)))
prima collezionavo varie cose.... cartoline, cappellini pubblicitari, penne strane... ecc piano piano ho abbandonato tutto tranne collezionare libri... in particolare libri sull'antico egitto...ma sono un tuttologo e leggo a 180° ;9
un kiss
Ho capito perchè non riuscivo a portarmi le ragazze a casa,non avevo la collezione di farfalle da far vedere. In realtà non ho mai collezionato niente, sarò anormale?
presto detto
ho una collezione di civette di ogni dimensione e materiale. compreso un porta scopettino del wc a forma di civetta. c'aggia fa'!!!
GRAZIE, Monicucciola, Serena, fantasymeg, Laura, Gio, Lacolf, Franco, FelixMelatonda, Shirmal, oinne e melpunk... buonanotte e baci a tutti (sono stanchissima). Continuate così, fra due mesi dovrò prendermi una segretaria per rispondere a tutt* ma mi fate felice...
UN SORRISO!!!!!!!!
^____^
Cara Pralì ho letto i 2 post ed ho capito!
********** fa collezione di paranoie e seghe mentali!
:)))))
senza offesa per nessuno è solo per sdrammatizzare....
Buongiorno Praly, come al solito mi piace pass per augurarti buona e serena giornata. Un bacio. Marco
Scusate se questa mattina non darò il buongiorno a nessuno, ma mi viene da vomitare.
Ehi bellissima su..non stare così male..facciamoci forza..e avanti tutta!!!
ti abbraccio forte.
mony
Buondì Struzzo, io non colleziono quel genere di banconote, mi accontento di quelle da 5 euri, usate...
;)
Guarda Monica che non sono io a stare così male... è un'altra persona
:(
uhm....uhm.....uhm.....no comment.....ci hai linkato come casa dei pazzi(eheheh ben detto pralina lo siamo)...ma a quanto vedo ce chi a pazzia ci batte alla lunga ;P
s'ammazzano?MAGARIIIIIII.....ahahahahahahahaah
facciamo selezione !!!pralina ....per molti ma non per tutti......
ehhhhhh che ce vuo fa' pralì?manie di egocentrismo e vittimismo a gogo'
panta rei
un sorriso a te ;)
(non ho ancora capito che ho detto in sto caxx di commento ma va bene uguaglio !!)
byeeeeeeeeeeeeee
Già, arieteazzurro, anch'io penso che si tratti di un eccesso di egocentrismo negativo...
Un abbraccio e grazie per la tua presenza caro.
io ultimamente sono nella fase spilletta...e qualche giorno fa ho trovato (non pensavo nemmeno esistessero) il sogno della mia vita...la spilla dei NOMADI...yeaah! :-)
Sei di Firenze anche tu vero?
Sei tu che hai messo questo come interessi nel tuo blog...
" * trombare (comunque)
* trovare donna (rigorosamente di Firenze e ninfomane e rigorosamente entrambi le cose) "
'nteressante figliuolo... ;)
scherzo eh?! hai solo 26 anni... per quanto, a 26 anni, non sei troppo vecchio per me!!!!!!!!
Collezioni?
Tutto quello che posso di Hello kitty. E anche io sto in fissa coi magneti coccolosi :D
Io colleziono delusioni,vale lo stesso?
Grazie Eliselle (immaginavo ;)
Noooooooo, Grouchotto, non devi fare collezione di delusioni!!!! Hai solo 18 anni... ma come si fa... dai fammi un sorriso, su, e dimmi: "Non accetterei mai di scrivere su questo blog perché la mia penna non ha inchiostro".
;)
collezioni???? porca paletta che nervi!!! io avevo una super collezione di biglietti delle discoteche. ne avevo un sacco di introvabili, tipo di feste di compleanno, di inaugurazioni vecchissime e di locali fuorissimo dalla mia zona.... una collezione assurda, che mi invidiavano tutti i miei amici... poi mi trasferisco, da casa della mia nonna a quella della mia mamma.... li metto in garage, e qualche tempo dopo.... non ne era rimasto uno... li avevano usati per accendere il camino e come filtrini per le canne... ho pianto per giorni... e mi viene da piangere ancora ora al pensiero. baci
I francesi le chiamano "boule à neige" o "boule de neige" cioé palle di neve, sono il trionfo del kitsch e ovunque si vada, sembra che non si possa fare a meno di vederle nei banchi dei mercati, alle tabaccherie delle stazioni, ecc. ecc.
Io di queste ne ho un paio, come le palle vere. Pardon, ovaie. Però conobbi un tizio che ne aveva una collezione allucinante, fu la prima cosa che mi disse portandomi a casa sua (la seconda non me la ricordo).
Detto inter nos, che cos'è quella robina bianca che scende quando scuoti la bolla? ho sempre sospettato che sia forfora.
In attesa di fare un post serio serio, di quelli veramente stracamaroni, ne faccio uno così, prima di immettermi nel flusso della giornata (flusso, in ogni senso).
Argomento: il collezionismo. Alzi la mano di voi chi non ha mai collezionato qualcosa. A parte questi troiai. Ecco, no, anzi, oggi facciamo che qui tutti si confessano i collezionismi loro. Ci state, dai... comincio io che sono la padrona del blaaaaaag.
Io colleziono cartoline e spillette. Di cartoline ne ho una quantità industriale, di posti dove sono stata, di quelli dove non sono ancora stata o non andrò mai e di quelli che non esistono proprio (surreali, demenziali, cartoon, kitsch). Il mio ex marito mi rimproverava sempre di essere interessata più dei posti... alle cartoline. Perché ovunque andassimo, dalla stazione di Rifredi al benzinaio di Tozeur, la prima cosa che facevo, senza nemmeno avere rimirato le bellezze del posto, era di fiondarmi a un chiosco per cercare cartoline. Mi vedeva sparire e poi riaffiorare sventolando il "trofeo" con aria di giubilo. E riuscivo a scovare sempre le più pazzesche, quelle che non comprerebbe mai nessuno o perché sono troppo belle o perché non sono per niente in vista. La collezione di cartoline è la continuazione genetica della collezione di francobolli di mio nonno, detto anche "il cacciatore di francobolli", che esultava ogni volta che arrivava la posta, anche quella nostra purtroppo (faceva la corte al postino). Una volta trovai una mia cartolina tagliata ad altezza francobollo. Orrore. Fu così che pensai di collezionare cartoline per rimediare questo scempio. Sono malattie che hanno sempre una causa, un trauma, qualcosa di scatenante...
Anche di spillette ne ho un casino, contro il nucleare, contro la vivisezione, per la pace nel mondo, per la liberazione della donna, per la coltivazione della cannabis sui balconi di casa, per l'uso del profilattico contro l'AIDS, per l'anarchia e i suoi derivati (sindacalismo ecc.), ma anche di cantanti rock, di Gorbaciov, dell'ex Unione Sovietica, fatte di prastica, di latta, di peltro, di vetro, di ceramica, ma anche fatte con le perline, coi bottoni, con la pasta barilla dipinta, a forma di animaletti, di fiaschi di vino, di farfalle, e persino due zoccoletti olandesi (regalatemi da mio nonno di ritorno da Amsterdam, sì proprio l'uomo dei francobolli... per rimediare agli scempi delle cartoline).
Ebbi modo di esibirle tutte, soltanto una volta, in occasione della sfilata di bassa moda (o moda caustica) "E' di rigore l'abito da pera" al PalaExEmerson in via Bardazzi a Firenze Novoli. Era il lontano 1992. Indossavo una mise veramente di classe: un trench giallo nostromo, su gonna a pois lunga, in testa parrucca stile Harpo, gialla (non ero ancora bionda, non entriamo in particolari), tuba di seta nera e ai piedi favolose pinne da sub. Completamente ubriaca, con quelle pinne da sub ai piedi, quando vidi che la sala era gremita all'inverosimile (c'era gente che aspettava le modelle vere) dall'emozione rischiai di cadere dal palco e soltanto con grave sprezzo del pericolo, riuscii a completare la presentazione della collezione autunno-autunno-inverno-inverno con monelli autentici che comprendeva oltre al solito, immancabile, Modello Giuditta, Rocco Marocco, Armani e Arpiedi, Armadi due la vendetta (con armadietto autentico), Trionfo Sado-Naso (di Yves Sad-Laurent) e il fantasticherrimo Va...lentino.
Il naturale proseguimento della collezione di pins (spillette) è la collezione di calamite o magneti per il frigorifero. Il mio frigo pieno più fuori che dentro (lo giuro!), c'è di tutto e in ottime miniature: dalle mucche alle birre, dai broccoli alle casse di pesce surgelato, dal tifo viola alla commemorazione della mummia di Similaun (orrendo gadget necrofilo di una mia vacanza a Bolzano). Anche aforismi come questo "Salvate la terra: è l'unico pianeta con il cioccolato" o quest'altro "Tre persone possono tenere un segreto, se due di loro sono morte" di B.Franklin. E la chicca tutta mia: "Sarei inarrestabile, se solo riuscissi a cominciare".
Ora tocca a voi. Confessate i vostri misfatti in tema di collezioni, se avete il coraggio.
#1 30 Maggio 2006 - 08:58
io colleziono spillette da balia, quelle piccoline....che carine!!
#3 30 Maggio 2006 - 10:54
Da quando ero piccola ho collezionato: Gommine profumate e penne strane (che ho tutt'ora e non arricchisco) saponette (idem come sopra) francobolli, (ma poi ho mollato e non so nemmeno che fine abbiano fatto), poi ho fatto collezioni durate un anno o due e che sono finite in pattumiera come le lattine di bibita o di bottiglie di birra o tappi. Ora se penso a collezioni ci sono I libri di cucina (che non leggo tutti e che effettivamente colleziono) statuine di gatti, schemi per ricami a puntocroce e oggetti da ricamare (ma quelli piano piano vengono ricamati) e carte per decoupage.
#4 30 Maggio 2006 - 11:00
effettivamente ho anche un po' di magneti sul frigo, ma non ne faccio una vera collezione, e poi se si può parlare di colelzione colleziono bagnoschiumi che rigorosamente uso perchè mi piace cambiare profumo a seconda dell'umore.
Ho cartoline, spillette ed altre cosette del genre in giro: facicamo un baratto?
#5 30 Maggio 2006 - 11:05
mah...
...io ho collezionato pacchetti di sigarette...
all'inizio pieni...poi tutti inesorabilmente vuoti...
poi sono passato agli swatch...
...gli orologi, in effetti, erano da collezione...edizioni speciali, serie limitate...peccato che me li mettevo, per cui hanno perso qualsiasi valore, o quasi...
ma il mio fiore all'occhiello delle collezioni sono i cappellini degli "Hard Rock Cafè"...
...ne ho una 20 da tutto il mondo...
:-)
#6 30 Maggio 2006 - 12:41
Da bambino piccolo collezionavo modellini di auto. da bambino grande colleziono auto vecchiotte (o almeno ciò che ne resta)... ecco, ho avuto il coraggio
#7 30 Maggio 2006 - 12:42
In primis colleziono figure di merda.
(tipo quella al "Centro", ma molto peggio, volendo).
Colleziono...Tartarughe! :D E' la mia vera unica collezione. Credo siano il mio animale totemico. Ci sono vari motivi.
Faccio ancora gli album di figurine.
Mi piace la gente che colleziona cose poco serie.
Vorrei vedere la tua collezione di pins!!!
:-*
#8 30 Maggio 2006 - 12:45
PS Quella delle palle di neve è una collezione che voglio fare da una vita. E' che costano troppo :(
PEr ora...ho Trieste immersa nell'acqua e nella neve...quello è il pezzo fondante di una futura collezione :D
#9 30 Maggio 2006 - 13:24
Io colleziono:
- tanga
- bottiglie di bibite ( le edizioni limitate... )
- accendini
- pacchetti di sigarette stranieri
- penne colorate
e agendine tascabili!
:-* buona giornata.
#10 30 Maggio 2006 - 13:54
io colleziono scrittrici di libri istupidi, tipo: ì galateo, comportarsi a tavola, un si dice piacere, ì passaporto della buona maniera...
ma un colleziono i libri, solo le scrittrici
#12 30 Maggio 2006 - 15:56
sifossi mi é venuta voglia di scrivere un libro ;)
da bambina collezionavo le bamboline dei vari paesi e dischi/CD. ora invece cerco i megneti per il firgo (pure io), ma solo comprati in vacanza! é rigoroso.
poi volevo collezionare posacenere strani, ma li rompo, quindi ci rinuncio!
baciottoloni piccole sole, ho letto il tuo racconto su donne incazzata e sono ancora emozionata!
silvia
#13 30 Maggio 2006 - 16:40
Sono tornata ma è saltata la tastiera. Per scrivere questo messaggio stò usando la tastiera su schermo. E non è facile, scrivere, avendo tutte le dita incrociate. E non solo! A presto. Isabella.
#14 30 Maggio 2006 - 18:19
ehheeh pralina....CI HAI LINKATO!!!grazie da ariete-infelice obesa-lallaluna-myself-butterflairy-strawberry e faus
Per quanto riguarda la collezione....io colleziono gingilli giokattoli e oggetti erotici ;)
#15 30 Maggio 2006 - 19:36
Allora........colleziono Dylan Dog..li ho praticamente tutti..anch'io i magneti del frigo.......stop..niente di che ma è che non riesco ad essere costante.
in niente.
un bacino.
#17 30 Maggio 2006 - 19:54
GRAZIE Franci, Elidelle, Laura, Lakota, fully53, Tirabaralla, myselfandyou, sifossifoco, Fendin, Infy, Isadee, arieteazzurro e Dolcenera, oggi vi ho coccolato poco perché ero in radio a fare la trasmissione. Un bacio a tutti!!!!!!!!
^____^
#18 30 Maggio 2006 - 20:04
Pralina mia cara sono ancora viva..io ti dico che faccio collezione di cappelli ne ho di tutte le forme mi piacciono da morire e poi le calamitine ne ho 758 tutte prese nei viaggi..ma colleziono anche le calze da donna le piu' strane sai in un mercatino ho trovato un paio di collant di susanna tutta panna ti ricordi quella dei formaggini... e per finire le matite di legno..ecco mi sono sfogata..
ti abbraccio forte.
monicucciola:))))
#19 30 Maggio 2006 - 20:07
io sto collezionando i pezzi per costruire il modello Ferrari con motore a scoppio...siamo sicuri che riuscirò ad assemblarla? tentar non nuoce.
Serena
#20 30 Maggio 2006 - 20:45
la collezionatrice folle di famiglia è mia madre. e per fortuna si è tenuta stretta abbastanza bene i geni maniaci che si ritrova... qualcuno però è schizzato via e così noi tutti abbiamo qualche piccola mania.
io ad esempio non resisto davanti alle tazze (le mug)... vivo sola e ho tazze per poter bere senza lavarle per diversi diversi giorni...
poi adoro le scatole di latta. a Natale e Pasqua finisco sempre per farmi irrettire da qualche confezione di quelle "bella scatola fuori e dolce dentro"... anche se poi finisce che il dolce non mi piace (leggi: ho una colomba da Pasqua che langue in casa, ma la scatola tutta dipinta di pesche succose è bella in uso!!!)...
poi ho una mania assurda: piacendomi il punto croce riesco a convincermi sempre di aver bisogno di nuovi filati, di nuove tele, di nuovi schemi, anche se quel che già c'è in casa può bastare per insegnare a ricamare a tutta la mia città (e non è proprio un paesino di poche anime)... e per un luuungo inverno...
ho avuto altre collezioni in passato, ma sono tutte più o meno naufragate...
#21 30 Maggio 2006 - 20:50
meg dai il puntocroce è una fonte di perdizione... e come lo sappiamo bnee noi due quando andiamo a trovare mariateresa!
Però effettivamente più ci penso e più scovo manie collezioniste non contate in precedenza: anch'io ho parecchie mugs...
#22 30 Maggio 2006 - 22:04
Ciap Pralina, come va? sono passata a trovarti e a lascarti una coccola e un bacio. 'notte Gio
#23 30 Maggio 2006 - 22:20
RANE, colleziono rane di tutti i tipi e di tutti i materiali...
un bacione :-)))
#24 30 Maggio 2006 - 22:32
prima collezionavo varie cose.... cartoline, cappellini pubblicitari, penne strane... ecc piano piano ho abbandonato tutto tranne collezionare libri... in particolare libri sull'antico egitto...ma sono un tuttologo e leggo a 180° ;9
un kiss
#27 30 Maggio 2006 - 23:20
Ho capito perchè non riuscivo a portarmi le ragazze a casa,non avevo la collezione di farfalle da far vedere. In realtà non ho mai collezionato niente, sarò anormale?
#28 30 Maggio 2006 - 23:39
presto detto
ho una collezione di civette di ogni dimensione e materiale. compreso un porta scopettino del wc a forma di civetta. c'aggia fa'!!!
#29 31 Maggio 2006 - 00:52
GRAZIE, Monicucciola, Serena, fantasymeg, Laura, Gio, Lacolf, Franco, FelixMelatonda, Shirmal, oinne e melpunk... buonanotte e baci a tutti (sono stanchissima). Continuate così, fra due mesi dovrò prendermi una segretaria per rispondere a tutt* ma mi fate felice...
UN SORRISO!!!!!!!!
^____^
#32 31 Maggio 2006 - 06:44
Cara Pralì ho letto i 2 post ed ho capito!
********** fa collezione di paranoie e seghe mentali!
:)))))
senza offesa per nessuno è solo per sdrammatizzare....
#33 31 Maggio 2006 - 06:51
Buongiorno Praly, come al solito mi piace pass per augurarti buona e serena giornata. Un bacio. Marco
#35 31 Maggio 2006 - 07:16
Scusate se questa mattina non darò il buongiorno a nessuno, ma mi viene da vomitare.
#37 31 Maggio 2006 - 10:01
Ehi bellissima su..non stare così male..facciamoci forza..e avanti tutta!!!
ti abbraccio forte.
mony
#38 31 Maggio 2006 - 10:19
Buondì Struzzo, io non colleziono quel genere di banconote, mi accontento di quelle da 5 euri, usate...
;)
Guarda Monica che non sono io a stare così male... è un'altra persona
:(
#39 31 Maggio 2006 - 18:19
uhm....uhm.....uhm.....no comment.....ci hai linkato come casa dei pazzi(eheheh ben detto pralina lo siamo)...ma a quanto vedo ce chi a pazzia ci batte alla lunga ;P
s'ammazzano?MAGARIIIIIII.....ahahahahahahahaah
facciamo selezione !!!pralina ....per molti ma non per tutti......
ehhhhhh che ce vuo fa' pralì?manie di egocentrismo e vittimismo a gogo'
panta rei
un sorriso a te ;)
(non ho ancora capito che ho detto in sto caxx di commento ma va bene uguaglio !!)
byeeeeeeeeeeeeee
#40 31 Maggio 2006 - 19:28
Già, arieteazzurro, anch'io penso che si tratti di un eccesso di egocentrismo negativo...
Un abbraccio e grazie per la tua presenza caro.
#41 31 Maggio 2006 - 20:05
io ultimamente sono nella fase spilletta...e qualche giorno fa ho trovato (non pensavo nemmeno esistessero) il sogno della mia vita...la spilla dei NOMADI...yeaah! :-)
#42 31 Maggio 2006 - 20:33
Sei di Firenze anche tu vero?
Sei tu che hai messo questo come interessi nel tuo blog...
" * trombare (comunque)
* trovare donna (rigorosamente di Firenze e ninfomane e rigorosamente entrambi le cose) "
'nteressante figliuolo... ;)
scherzo eh?! hai solo 26 anni... per quanto, a 26 anni, non sei troppo vecchio per me!!!!!!!!
#43 01 Giugno 2006 - 01:50
Collezioni?
Tutto quello che posso di Hello kitty. E anche io sto in fissa coi magneti coccolosi :D
#44 05 Giugno 2006 - 16:37
Io colleziono delusioni,vale lo stesso?
#45 06 Giugno 2006 - 08:02
Grazie Eliselle (immaginavo ;)
Noooooooo, Grouchotto, non devi fare collezione di delusioni!!!! Hai solo 18 anni... ma come si fa... dai fammi un sorriso, su, e dimmi: "Non accetterei mai di scrivere su questo blog perché la mia penna non ha inchiostro".
;)
#46 08 Giugno 2006 - 09:35
collezioni???? porca paletta che nervi!!! io avevo una super collezione di biglietti delle discoteche. ne avevo un sacco di introvabili, tipo di feste di compleanno, di inaugurazioni vecchissime e di locali fuorissimo dalla mia zona.... una collezione assurda, che mi invidiavano tutti i miei amici... poi mi trasferisco, da casa della mia nonna a quella della mia mamma.... li metto in garage, e qualche tempo dopo.... non ne era rimasto uno... li avevano usati per accendere il camino e come filtrini per le canne... ho pianto per giorni... e mi viene da piangere ancora ora al pensiero. baci
Nessun commento:
Posta un commento