Ho rivisto per l'ennesima volta il film capolavoro "La strana coppia" con Jack Lemmon e Walter Matthau. Un inno ai PACS... ah ah ah! stupendo!
Chi avrei sposato? Jack Lemmon isterico, ipocondriaco, fragilissimo, maniaco dell'igiene, perfezionista, petulante, insopportabile, oppure il sudicione e inaffidabile Walter Matthau?
Chi avrei sposato? Jack Lemmon isterico, ipocondriaco, fragilissimo, maniaco dell'igiene, perfezionista, petulante, insopportabile, oppure il sudicione e inaffidabile Walter Matthau?
Eppure il regista Neil Simon nel lontano 1968 si dimostra geniale: gli uomini sono proprio così, interruttore on off. O tutto o nulla. O ci sono troppo o non ci sono per niente. Anche per le cose di casa.
Però noi donne siamo spesso una palla, dai! Dopo averli soppesati e valutati in mille salse, non riusciamo ad accettarli (nel senso dell'accetta) come sono... no, noi donne abbiamo il compito di migliorarli.
Migliorarli? Ma via, chi cazzo se ne frega!

Oggi mi sento come se mi avessero picchiata e non so quanto mi ci vorrà a riprendermi dalla botta.
Migliorarli? Ma via, chi cazzo se ne frega!

Oggi mi sento come se mi avessero picchiata e non so quanto mi ci vorrà a riprendermi dalla botta.
E' una domenica di merda per me, perché è morto il marito di una mia carissima amica, una mia ex compagna di scuola.
E' morto in un incidente con la moto.
E' bastato che un deficente gli tagliasse la strada, perché lui andasse a schiantarsi contro un albero in un viale di Riccione. Morto sul colpo. Stava tornando da una cena con i suoi amici. Ha lasciato sola lei e due figli.
Devono ancora fissare il funerale, c'è l'autopsia da eseguire.
Davanti a tragedie del genere, mi viene da pensare che in fondo stavano bene insieme.
Mi viene anche da pensare che lei ha perso un marito del quale a volte si lamentava (diciamo spesso, come facciamo noi donne che non siamo mai contente a ragione e qualche volta a torto) ma che era un sostegno per lei e un papà meraviglioso coi suoi ragazzi.
Mi viene anche da pensare che lei ha perso un marito del quale a volte si lamentava (diciamo spesso, come facciamo noi donne che non siamo mai contente a ragione e qualche volta a torto) ma che era un sostegno per lei e un papà meraviglioso coi suoi ragazzi.
Mi fa rabbia che una delle poche coppie che conosco, dove l'uomo si comporta decentemente con la sua compagna, finisca così.
Sarà pure un destino del cazzo che quando abbiamo a che fare con uomini splendidi, o forse soltanto un poco migliori del letamaio (e basta di volerli perfetti! ma rendiamoci più autonome piuttosto!), che non ci picchiano, non ci tradiscono, non sono sempre assenti da casa e non sono dei mostri di insensibilità, per riequilibrare le cose in senso tutto stronzo... ce li portano via ancora giovani le malattie e gli incidenti???
Mi da dolore che un uomo buono bravo e generoso, possa finire contro un albero alle 3 di notte per evitare un cretino ebbro di discoteca o cos'altro. Mi da dolore a prescindere, perché è morto.
Voglio ricordarlo così, un romagnolo mite e gentile, chiacchierone e polemico, ingenuo e pieno di passione... uno dei pochissimi che mi ha aiutata con sua moglie quando è morto il mio amato Horst e sono rimasta completamente sola coi parenti che non vedevano l'ora di buttarmi fuori di casa e gli "amici" di appropriarsi delle nostre cose, macchina compresa.
E di questo suo slancio, avendo assaggiato l'insensibilità delinquenziale di certa gente, "compagni anarchici" sedicenti tali (a Bologna) che avevamo intorno, che in quel momento tragico si è defilata o peggio si è comportata da jena od avvoltoio, io non me ne dimenticherò mai!
Di fronte a queste tragedie non ci sono parole... Quando è morto il mio ex ragazzo passando per il lunotto della macchina di suo amico... non pretendevo che mi fosse data una spiegazione dell'accaduto, nè volevo una giustificazione, mi sarebbe servito avere qualcuno vicino che si prendeva quello che veniva dalla mia testa, qualsiasi cosa fosse, avevo bisogno di tirare fuori... Non so cosa... Non mi sono rimasti vicini in molti, anzi, molti amici li ho persi lì....
Mi dispiace Pralina... Ti abbraccio forte forte.
Incredibile come le persone voltano la faccia davnti a certe situazioni (ma non solo tragedie come questa)
Buona notte!
Sbaciuzz per consolarti un po ;)
Certi dolori ci lasciano impotenti e ci fanno prendere decisioni che avremmo rimandato... quando la mia mia amica d'infanzia si è operata per un tumore, la stessa sera ho chiesto il divorzio... e che cazzo, una vita abbiamo, e dobbiamo viverla al meglio...
un abbraccio.
dolce prali, dai tuoi racconti conosco un pò la storiaccia dopo la morte di horst.. gli sciacallaggi e tutto il resto...... nn mi capacito della stronzaggine della gente che ritiene di avere un'etica, è evidente che la morte fa venire a galla la parte migliore o peggiore di noi .
forse nn c'entra l'eredità, siamo proprio fatti male!!
1 fiore x il tuo amico
ti abbraccio forte x farti tornare il sorriso :-) federico
..uffa quanta rabbia..e capisco il tuo velo di maliconia..bello il ricordo che hai espresso per il tuo amico!
un forte abbraccio
grazie di tutto
un bacio
mony
Sì dai.. ci sono andati, quelli, sulla luna...
Solo che hanno trovato un'altra bandiera già piantata prima che ci arrivassero.
Oh Dio...
mi spiace per la tua amica, purtroppo talora, il destino o chi per lui è davvero bastardo.
Falle forza...
superpralinix, come va??? passo dal tuo blogghettino e ci trovo dei bei disastri.... ma come! cazzarola, son senza parole. meno male che hai l'ironia di citare i grandi lemmon e matthau, per ricordare a chi non lo sapesse che nel tuo sangue scorre allegria & vitalità a fiumi.. ma se il mondo gira al contrario non è colpa tua.
T.V.T.T.T.B.
Buona giornata!
Meravigliosa e dolce creatura.
smackkkk
mony
Ecco, la morte mi fa una paura mortale. Un po' come le donne che manifestano in piazza gridando diritti ed ergendo roghi per gli uomini. Io ho sempre detto: nessuno è perfetto, anche se non potremo aver figli, va bene lo stesso, anche se sei un uomo, va bene, no problema.
Mi spiace sinceramente. Ma temo che la stragrande maggioranza degli incidenti mortali siano in moto e sulle autostrade. O le stragi del sabato sera: perché questa è una di quelle. Alle 3 di notte, cazzo!, alle 3 di notte si scopa o si dorme. Ma non si dovrebbe morire perché uno ubriaco non sa tenere il volante.
L'unica cosa certa che so è che le donne non le ho capite. Ma loro non hanno capito me: il che non mi rende migliore ma neanche peggiore. Meglio non capirvi: altrimenti mi perdete di fascino, di eros.
E ovvio che abbia messo una foto sexy ma un po' da catalogo biancheria intima: sono un bukowskiano, non un maiale.
Felice che le poesie ti siano piaciute.
Bacio bacio
Beppe
GRAZIE veramente a tutti, di cuore, e benvenuto a ishann che mi ha postato anche la bellissima foto... vi abbraccio!!!!
C'è un pizzico di Jack Lemmon e Walter Matthau in tutti i nostri uomini e forse anche in noi. A me e al mio compagno di ballo hanno dato dell'Enrichetta e Matthau in "La sposo e l'ammazzo" te lo ricordi? Sigh non proprio uguale ma sbadata alquanto! E lui burbero così!
Un fiore per il tuo amico
Un saluto
Smilla
sai che anch'io adoro Neil Simon?:)))
penso sia davvero uno dei pochi commediografi contemporanei degni di questo nome.:)))
i film sono stati tutti da ridere...:))
e le commedie non trasposte in cinematografia
sono supende..
che ne dici
sciamana?
:)))
baci.
Grazie Smillapiffi... come no? ricordo benissimo "La sposo e l'ammazzo" come tanti altri film con Matthau, fino a "Piccolo Diavolo" che è uno dei miei preferiti, un altro ad es. poco conosciuto mi pare s'intitolasse "A colazione coi dinosauri"... e del resto il suo collega Lemmon si era dedicato al cinema impegnato (direi politico) degli anni 60 con una straordinaria interpretazione in un altro film poco conosciuto: "Salvate la tigre"... tu Enrichetta? ih ih, che buffa buffa donna!!!!
:)))))
Sì Mauri!!!! Bravissimo Neil Simon, ne ho visto solo alcuni come "Il prigioniero della Seconda Strada" che mi è piaciuto tantissimo.
:*** (tre stelle e tre baci)
Commenti
#1 30 Luglio 2006 - 22:40
Di fronte a queste tragedie non ci sono parole... Quando è morto il mio ex ragazzo passando per il lunotto della macchina di suo amico... non pretendevo che mi fosse data una spiegazione dell'accaduto, nè volevo una giustificazione, mi sarebbe servito avere qualcuno vicino che si prendeva quello che veniva dalla mia testa, qualsiasi cosa fosse, avevo bisogno di tirare fuori... Non so cosa... Non mi sono rimasti vicini in molti, anzi, molti amici li ho persi lì....
Mi dispiace Pralina... Ti abbraccio forte forte.
#2 30 Luglio 2006 - 23:11
Incredibile come le persone voltano la faccia davnti a certe situazioni (ma non solo tragedie come questa)
Buona notte!
Sbaciuzz per consolarti un po ;)
#4 31 Luglio 2006 - 06:36
Certi dolori ci lasciano impotenti e ci fanno prendere decisioni che avremmo rimandato... quando la mia mia amica d'infanzia si è operata per un tumore, la stessa sera ho chiesto il divorzio... e che cazzo, una vita abbiamo, e dobbiamo viverla al meglio...
un abbraccio.
#6 31 Luglio 2006 - 07:46
dolce prali, dai tuoi racconti conosco un pò la storiaccia dopo la morte di horst.. gli sciacallaggi e tutto il resto...... nn mi capacito della stronzaggine della gente che ritiene di avere un'etica, è evidente che la morte fa venire a galla la parte migliore o peggiore di noi .
forse nn c'entra l'eredità, siamo proprio fatti male!!
1 fiore x il tuo amico
ti abbraccio forte x farti tornare il sorriso :-) federico
utente anonimo |
#7 31 Luglio 2006 - 09:43
..uffa quanta rabbia..e capisco il tuo velo di maliconia..bello il ricordo che hai espresso per il tuo amico!
un forte abbraccio
grazie di tutto
un bacio
mony
#8 31 Luglio 2006 - 10:01
Sì dai.. ci sono andati, quelli, sulla luna...
Solo che hanno trovato un'altra bandiera già piantata prima che ci arrivassero.
#9 31 Luglio 2006 - 10:13
http://img268.imageshack.us/img268/2253/6d448112843fb2f4baaea84070468cf71ye2
#10 31 Luglio 2006 - 12:15
Oh Dio...
mi spiace per la tua amica, purtroppo talora, il destino o chi per lui è davvero bastardo.
Falle forza...
#14 31 Luglio 2006 - 21:07
superpralinix, come va??? passo dal tuo blogghettino e ci trovo dei bei disastri.... ma come! cazzarola, son senza parole. meno male che hai l'ironia di citare i grandi lemmon e matthau, per ricordare a chi non lo sapesse che nel tuo sangue scorre allegria & vitalità a fiumi.. ma se il mondo gira al contrario non è colpa tua.
T.V.T.T.T.B.
#18 01 Agosto 2006 - 07:22
Buona giornata!
Meravigliosa e dolce creatura.
smackkkk
mony
#19 01 Agosto 2006 - 07:40
Ecco, la morte mi fa una paura mortale. Un po' come le donne che manifestano in piazza gridando diritti ed ergendo roghi per gli uomini. Io ho sempre detto: nessuno è perfetto, anche se non potremo aver figli, va bene lo stesso, anche se sei un uomo, va bene, no problema.
Mi spiace sinceramente. Ma temo che la stragrande maggioranza degli incidenti mortali siano in moto e sulle autostrade. O le stragi del sabato sera: perché questa è una di quelle. Alle 3 di notte, cazzo!, alle 3 di notte si scopa o si dorme. Ma non si dovrebbe morire perché uno ubriaco non sa tenere il volante.
L'unica cosa certa che so è che le donne non le ho capite. Ma loro non hanno capito me: il che non mi rende migliore ma neanche peggiore. Meglio non capirvi: altrimenti mi perdete di fascino, di eros.
E ovvio che abbia messo una foto sexy ma un po' da catalogo biancheria intima: sono un bukowskiano, non un maiale.
Felice che le poesie ti siano piaciute.
Bacio bacio
Beppe
#20 01 Agosto 2006 - 09:35
GRAZIE veramente a tutti, di cuore, e benvenuto a ishann che mi ha postato anche la bellissima foto... vi abbraccio!!!!
#21 01 Agosto 2006 - 14:17
C'è un pizzico di Jack Lemmon e Walter Matthau in tutti i nostri uomini e forse anche in noi. A me e al mio compagno di ballo hanno dato dell'Enrichetta e Matthau in "La sposo e l'ammazzo" te lo ricordi? Sigh non proprio uguale ma sbadata alquanto! E lui burbero così!
Un fiore per il tuo amico
Un saluto
Smilla
#22 01 Agosto 2006 - 16:47
sai che anch'io adoro Neil Simon?:)))
penso sia davvero uno dei pochi commediografi contemporanei degni di questo nome.:)))
i film sono stati tutti da ridere...:))
e le commedie non trasposte in cinematografia
sono supende..
che ne dici
sciamana?
:)))
baci.
#23 01 Agosto 2006 - 22:01
Grazie Smillapiffi... come no? ricordo benissimo "La sposo e l'ammazzo" come tanti altri film con Matthau, fino a "Piccolo Diavolo" che è uno dei miei preferiti, un altro ad es. poco conosciuto mi pare s'intitolasse "A colazione coi dinosauri"... e del resto il suo collega Lemmon si era dedicato al cinema impegnato (direi politico) degli anni 60 con una straordinaria interpretazione in un altro film poco conosciuto: "Salvate la tigre"... tu Enrichetta? ih ih, che buffa buffa donna!!!!
:)))))
Sì Mauri!!!! Bravissimo Neil Simon, ne ho visto solo alcuni come "Il prigioniero della Seconda Strada" che mi è piaciuto tantissimo.
:*** (tre stelle e tre baci)
![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() | Pralina |
Nessun commento:
Posta un commento