lunedì 6 febbraio 2012

15 giugno 2006

ululato da Pralina alle ore 08:35 giovedì, 15 giugno 2006


Ci sono dei momenti che si vorrebbe buttare via il blog e spegnere tutto, dei momenti come questo ad esempio.
Sono stata malissimo e sto tuttora male, male non di umore, no... io sono felice!, perché ho un passerotto (un pissirotto) gentile e delicato e bello come un paggio, un elfo, che tutte le mattine viene a salutarmi, si affaccia al mio balcone e poi vola via... ma ho un paio di rogne da risolvere e una di queste è proprio il mettere un post che parli di una cosa che è successa.
Ci sono due donne, una è Vi0la colei che ha fatto questo splendido template che vedete, l'altra è una lettrice (o forse a questo punto ex, perché forse se la prenderà...) del mio blog. Vi0la è una persona fantastica che lavora e campa con la grafica al computer ma che mette a disposizione gratuitamente il suo lavoro e le sue competenze per amiche e amici dei blog, su "invito privato".
Chi non è stato autorizzato da lei, non può farlo, men che mai farlo stravolgendo il contesto originale, apportando modifiche di alcun genere. Questi sono i patti, del resto stabiliti anche da Creative Commons.
Vi0la si ritiene "derubata" da questa ragazza, di una parte del codice HTML originale da lei progettato, parte che la ragazza avrebbe usato in modo maldestro per la costruzione del template per il proprio blog.
Ora la domanda sorge spontanea: se così è, non bastava chiedere per prendere?
E che senso avrebbe avuto, creare un ibrido più brutto del template completo che Vi0la metteva gratuitamente a disposizione?
Io non farò il nick della ragazza, siccome lei sostiene le sue ragioni, sarà lei che deciderà di mettersi a controbattere o meno qui nel mio blog (e potrà farlo anche da anonima visto che non ho bloccato l'accesso agli anonimi). Non faccio il nick perché ritengo che sia inutile infamare qualcuno, visto che io sono una emerita "nessuno" e non ho le competenze tecniche per ribattere con assoluta certezza che la ragione stia da una parte anziché dall'altra.
Ho sempre detestato il ripetere "a pappagallo" le cose, quando non le si capiscono fino in fondo, non vedo perché dovrei iniziare ora.
Se volete capire cos'è successo, potete cercarlo da voi... io non me la sento di prendere posizione, e non per vigliaccheria (vi assicuro che già pubblicare il post questa mattina mi costa sangue, dopo tutte le cose che mi sono piovute sulla testa). E nemmeno perché temo di avere un paio di lettrici in meno (sai che me frega? ho bloccato l'accesso a un bel po' di stronzi da queste parti). Ma perché non ci capisco una mazza di template e di codici HTML. E onestamente in questi ultimi giorni ho avuto pochissimo tempo per documentarmi.
Tuttavia ritengo giusto e doveroso, sia esprimere la mia amicizia a Viola che nei giorni scorsi voleva chiudere il blog (perché stanca di questi episodi ripetuti), che aprire un dibattito sui diritti della Creative Commons, ai quali noi ci appelliamo.
Che cosa significa usare immagini, scritti e il lavoro di un'altra persona? e cosa comporta a livello penale? Come vi comportereste voi in casi come questi? v'è capitato d'essere "derubati" di qualcosa dal blog o da altri vostri siti? oppure ritenete che ciò non sia importante e siete per la condivisione selvaggia?




Commenti

#1   15 Giugno 2006 - 08:48

la legge protegge con forza i diritti di autore ma i propri lavori se si vuole preservarli basta bloccare il tasto del mouse...


comunque anche se si copia bisogna poi citare la fonte


un bacione
Blogger: La mia homepage: http://struzzonero.splinder.com Contattami Guarda il medialog (foto, audio e video) di questo utente. Blocca questo utente lo_struzzo_nero
#2   15 Giugno 2006 - 09:42

A mio avviso i "diritti d'autore" sono una cosa sacrosanta, poi si può discutere del perchè del percome ottenerli, utilizzarli, cederli e così via, ma la paternità (o per par condicio maternità) di un disegno, di un racconto sono davvero irrinunciabili. A volte chiedere di pubblicare o di utilizzare un disegno o uno scritto "costa" davvero moooolto meno di quel che si pensa.
P.S Coraggio conterranea, nemmeno io capisco un tubazzo di html o roba simile e per rispondere alla tua ultima domanda dico: Si, mi è capitato di essere derubato di una storia a fumetti che mostrai ad un autore...dopo qualche mese la mia storia (opportunamente rivisitata) venne pubblicata da una nota rivista, ma parlo di tempi in cui internet ancora nemmeno esisteva ed io ero un "picciriddo" alle primissime armi (ora son sempre alle prime armi ma sono moooolto meno picciriddo) ;-)


Basta ora taccio, ho straparlato.


Tarlo
Blogger: La mia homepage: http://vitadatarlo.splinder.com Contattami Guarda il medialog (foto, audio e video) di questo utente. Blocca questo utente dtarlo
#3   15 Giugno 2006 - 09:43

beh io ho già espresso da me, lo sai, e sono sul "basterebbe chiedere" ecco. ma a te che succede? piccina vieni a farti una risata da me ti voglio bene ricordalo!!!!
Blogger: La mia homepage: http://infynitaburrosa.splinder.com Contattami Guarda il medialog (foto, audio e video) di questo utente. Blocca questo utente InfynitaBurrosa
#4   15 Giugno 2006 - 10:34

Il fatto è che quello di Internet (e, in particolare, i blogs -spero apprezziate il plurale) è un mondo anarchico. Il che non vuol dire che è frequentato da gente che non vuole regole, vuol dire che le "regole" sono solo quelle che ognuno si impone. E poichè si fa già fatica ad accettare le "regole" nel mondo normale, lì dove si possono evitare siamo tutti un po' portati a farlo. E' il bello e il brutto di questo mondo virtuale. Che altro non è, comunque, che lo specchio di quello reale: se la gente è educata esclusivamente al soddisfacimento del esiderio senza alcuna assunzione di responsabilità, è ovvio che lì dove non ci sono ostacoli farà ciò che vuole.
Personalmente, io sarei a favore di una condivisione completa. Nel senso che chi mette una cosa su Internet deve essere consapevole che può essere copiata, usata e ri-ceduta senza che lei ne sappia nulla, e deve essere convinta che questo sia un bene. Ma capisco che si possa pensarla diversamente, e, soprattutto, credo che chi invece intenda in qualche modo conservare almeno la paternità nominale di ciò che crea abbia diritto a veder rispettato questo suo desiderio.
Blogger: La mia homepage: http://crossroads.splinder.com Contattami Guarda il medialog (foto, audio e video) di questo utente. Blocca questo utente BBSlow
#5   15 Giugno 2006 - 10:36

Io credo che questo sia il rischio che tutti corrono quando rendono pubblici i propri lavori. Non è una novità sentire storie di plagio, e la musica ce ne offre di esempi...basti ricordare la nostra ugola d'oro Al Bano contro Michael Jackson. Il blog credo che renda tutto molto più facile, però è anche vero che si può rendere il proprio blog privato e allora il problema si elimina alla radice. Io sono una ricercatrice, vivo quotidianamente col rischio del plagio che elimino citando la fonte ma sai quante volte mi è capitato di leggere libri e pensare che certe frasi le avevo già lette da un'altra parte??Moltissime e questo accade perchè è impossibile per l'autore controllare tutte le pubblicazioni. La proprietà intellettuale è un tema sempre attuale e l'esempio che citi tu è uno dei tanti. Però, se la tua amica Viola tiene tanto al suo lavoro (come tutti) l'unica cosa che può fare è renderlo privato. E' anche vero però che se tutti vivessimo con la paura di essere copiati allora non esisterebbe la musica, la scrittura i blog...l'arte in generale. Il tuo gesto nei confronti della tua amica è segno di grande stima e rispetto però mi pare esagerato organizzare crociate contro l'altra ragazza perchè chissà quante altre persone avranno già copiato. E ora, scagli la prima pietra, chi non ha mai comprato dai cinesi una borsetta o una cinta o un cd (copie di gran classe)!
Buona giornata
Blogger: La mia homepage: http://freeriding.splinder.com Contattami Guarda il medialog (foto, audio e video) di questo utente. Blocca questo utente freeriding
#6   15 Giugno 2006 - 10:37

BUONGIORNO e grazie Marco, Tarlo e Silvia... oh Silvia cara, guarda che hai letto troppo in fretta, io sto BENISSIMO!!!!!! E smettiamola noi donne di gufare!!!!! macchè ci garba tanto, sapere che qualcuna di noi è giù, così possiamo soccorrerla?! ma pussa via... tu sei indispensabile comunque, anche senza bisogno di soccorrermi... e poi non ho bisogno di soccorso... è soltanto che quando capitano cose come queste, sono completamente in conflitto: la mia parte rigorosa (accidenti ai kromosomi krukki e barbarici di parte romagnola) che defe (con la effe) rispettare la parola data, fino al sacrificio supremo e all'entrata trionfale nel Walhalla... entra in conflitto con quella mediterranea (accidenti ai cromosomi siculo giudaico maltesi ispanici) che mi fa guardare alla "convenienza" e al peso delle parole, nonché alle conseguenze delle mie azioni. Potrei venire accusata d'avere sparso la peste avvelenando i pozzi, come successe ai miei antenati... che si trovavano poi arrostiti nei pogrom... insomma, mamma e papà hanno fatto un bel casino creando una bastardina come me. Era meglio che... mogli e buoi dei paesi tuoi, ma non c'è stati versi di fermarli... erano veramente scatenati... e ora, io mi trovo con la testolina ingolfata di pensieri!!!!!!!!
E poi, scusa, se ho due rogne da risolvere, mica vengo in Svizzera a risolverle, me le risolvo a casa mia perché da voi le consulenze costano troppo...
BACISSIMI!!!!!


^_____^
Blogger: La mia homepage: http://superpralinix.splinder.com Contattami Guarda il medialog (foto, audio e video) di questo utente. Blocca questo utente Pralina
#7   15 Giugno 2006 - 10:51

Grazie BBSlow e freeriding, mi piace il tono con cui si sta svolgendo il dibattito pur nelle differenze, denota una notevole capacità di analisi. Che sia condivisibile o meno quello che viene detto, come dice freeriding non si tratta di fare crociate contro una persona, non era questo il mio intento. La controversia deve essere risolta in altri ambiti. Ma vorrei che si riflettesse sul lavoro originale degli autori e sul significato del "copiare"... in questo mi trovo d'accordo con BBSlow quando dice "se la gente è educata esclusivamente al soddisfacimento del desiderio senza alcuna assunzione di responsabilità, è ovvio che lì dove non ci sono ostacoli farà ciò che vuole."
Ora mi metto un po' da parte, perché mi piacerebbe che ognuno dicesse la sua.
Buongiorno anche a voi.
Blogger: La mia homepage: http://superpralinix.splinder.com Contattami Guarda il medialog (foto, audio e video) di questo utente. Blocca questo utente Pralina
#8   15 Giugno 2006 - 12:53

Figliuola! non avvelenarti un momento bello come questo.Credimi non ne vale assolutamente la pena,la genialità che emerge da unopera non è ripetibile.La brutta copia un occhio attento la riconosce subito.Sottolineare l'evento è doveroso ma con la giusta misura.La tolleranza è dei grandi e tu dovresti esserlo.Sei solo stanca e la stanchezza è cattiva consigliera,riposa un pò e vedrai che tra qualche giorno ti sembrerà impossibile aver dato tanta importanza ad una delle tante meschinità di cui è capace l'uomo.Baci veri dalla tua Franca.
Blogger: La mia homepage: http://donnafranca.splinder.com Contattami Guarda il medialog (foto, audio e video) di questo utente. Blocca questo utente donnafranca
#9   15 Giugno 2006 - 16:17

maremma copirait !
Blogger: La mia homepage: http://leonardo-lavorini.splinder.com Contattami Guarda il medialog (foto, audio e video) di questo utente. Blocca questo utente Lavorini
#10   15 Giugno 2006 - 16:35

"Sei solo stanca e la stanchezza è cattiva consigliera..." sì lo so Donna Franca... ma quel "figliuola" è da Donca, però, mica è Don Camillo putacaso???
Sì lo so Donna Franca, ho trombato troppo, e mi sono fusa bzzz bzzz...
O.O


Leo, che ci fai costà? pussa via!!!
:DD
Blogger: La mia homepage: http://superpralinix.splinder.com Contattami Guarda il medialog (foto, audio e video) di questo utente. Blocca questo utente Pralina
#11   15 Giugno 2006 - 17:14

GIUSTO bravi tutti.Ora mettiamo un pò in ordine,sempre che ci riesca.
Intanto in un cassetto riponiamo accuratamente le opere letterarie,spartiti musicali,e tutto ciò che ha a che vedere con l'Arte,pittura,fotografia,scultura e quello che la vostra fantasia vi suggerisce indispensabile creatrice,grande come il mio cassetto.In un altro depositiamo i diritti d'autore dei codici html tutelati da creative commons.
Nel primo caso ritengo assolutamente necessario proteggere il "Lavoro" di quanti hanno dedicato la loro vita nel tentativo di migliorare la nostra donandoci pensieri e sensazioni partoriti dalle loro gravide prolifiche patafiche idee,soprattutto in un mondo dove si deve convivere e sopportare condividendolo con persone che permettono "carriere" "artistiche" a gente come la pausini e company.
Nel secondo caso, vi rinfresco la memoria riportando alla vostra attenzione la filosofia LINUX dove nel proprio mondo virtuale tutti i codici sono a disposizione di tutti (anche i programmi stessi) per una
costante miglioria del sistema.Nel nostro caso specifico,oltre la conoscenza di particolari linguaggi virtuali (a me sconosciuti) che occorono di studi e tempo,ed anche una certa estetica del video,se soprattutto tutelati da CrCo,io almeno avrei avuto la creanza di chiedere,visto anche la facilità del blog.
Domandare è lecito,risponder cortesia.f
Blogger: La mia homepage: http://magatutankamion.splinder.com Contattami Guarda il medialog (foto, audio e video) di questo utente. Blocca questo utente pippilottacalze
#12   15 Giugno 2006 - 17:16

perchè è venuto firmato pippilotta calze? ffffffff
Blogger: La mia homepage: http://magatutankamion.splinder.com Contattami Guarda il medialog (foto, audio e video) di questo utente. Blocca questo utente pippilottacalze
#13   15 Giugno 2006 - 20:59

Prali! Il CD è davero una kikka bellissima, complimenti davvero (bellissima voce)
Blogger: La mia homepage:
 http://franco61.splinder.com Contattami Guarda il medialog (foto, audio e video) di questo utente. Blocca questo utente Franco61
#14   15 Giugno 2006 - 21:23

ciao pralina, sai che lavoro faccio e cosa significa per me cedere un immagine. i diritti di sfruttamento appunto, permettono a qualcuno, solitamente un editore o una agenzia pubblicitaria (tanto per citarne un paio) su tua concessione scritta, di guadagnare dei soldi con una tua immagine, illustrazione o fotografia a seconda dei casi, riproducendola per lo scopo richiesto. il rischio più grosso per chi si appropria di una immagine senza chiedere il permesso è proprio quello di utilizzarne una dai diritti già ceduti, questo comporterebbe problemi legali seri, non tanto con l'autore, ma con chi di quell'immagine ha comprato i diritti. In casi, come questo (forse) dove l'unico vincolo è la paternità certa dell'autore, sta alla correttezza di chi navigando utilizza codici "aperti" di manipolarli e riutilizzarli in maniera personale, discostandosi il più possibile dalla matrice originale. Non vincolare i propri lavori "legalmente" che si tratti di stringhe html o di grafica pura, non significa ad esempio che chi le usa, non debba citare una fonte o l'autore o perchè no, chiederne il permesso. Faccio l'illustratore da 15 anni e non mi è mai capita to di accorgermi di un plagio, ho una gallery on line e tutti quelli che hanno voluto usare un mio lavoro me lo hanno chiesto, ed io stesso, se e dove è possibile, quando utilizzo quadri o foto non mie, se non posso rintracciare direttamente l'autore, ne cito in ogni caso il nome nell'immagine postata. Vero è, che chi come noi, espone le proprie opere (di qualunque natura esse siano) on line è sottoposto a maggiori rischi e la dove, vengano "aggirate" le comuni norme sui diritti d'autore o la correttezza, ci si potrebbe forse consolare con il successo riscosso da un eventuale piccolo "furto".
Blogger: La mia homepage: http://citarsiaddosso.blogspot.com/ Contattami Guarda il medialog (foto, audio e video) di questo utente. Blocca questo utente hobbs
#15   15 Giugno 2006 - 21:52

io sono per la condivisione delle conoscenze perchè solo così si crea sempre maggiore informazione. Questo non significa che veda di buon occhio chi si accaparra di un qualcosa che non gli appartiene spacciandolo per suo. E' scorretto. Che, quantomeno, dia informazioni sulla reale provenienza.


Serena
Blogger: La mia homepage: http://serigl.splinder.com Contattami Guarda il medialog (foto, audio e video) di questo utente. Blocca questo utente Serigl
#16   15 Giugno 2006 - 22:04

Ciao Franco, sono molto contenta che il nostro lavoro (no copyright) ti sia piaciuto... vedi, anche col CD di poesie che abbiamo fatto si entra a pieno titolo nel discorso dei diritti d'autore... noi per quelle poesie di vari autori recitate e mixate non abbiamo chiesto il permesso a nessuno... il rischio era che qualcuno (dei poeti vivi, ovviamente) si incazzasse veramente, invece è successo che uno di questi poeti addirittura ci ha richiesto 3 copie. In caso contrario e comunque in ogni momento, saremmo costretti a cessare la distribuzione di questa nostra autoproduzione. Da parte mia, accetto il rischio volentieri, meglio una poesia in più declamata ad alta voce, che venti autori nel cassetto... ma ripeto, sappiamo quali sono i limiti (legali) di questa operazione. Un bacio.
:)))))


Ciao Hobbs, sì, capisco in pieno perché di quadri e illustrazioni ne ho fatte molte anch'io, ora magari il parallelo con l'episodio da me riportato, non è tanto vedersi trasportare l'immagine da un punto all'altro del pianeta, ma proprio vedersela stravolgere... trasformare... anche a puro scopo di esperimento come sostiene questa ragazza... e senza cattiveria né scopo di lucro... questioni che chiunque crei cose originali, deve affrontare prima o poi. Ma poi esiste la creazione veramente originale?
;)


Ciao Serena, appunto... Eva (Serena) e la creazione originale... fino a che punto un'opera è veramente originale e non è il risultato di manipolazioni e contaminazioni precedenti? ad ogni modo anch'io sono per citare sempre le fonti, volta per volta, per creare dei "segnalibri", non tanto per glorificare la persona che ha creato, che non ce ne frega niente, ma per riuscire a capire da dove provengono quei lavori. Le fonti servono per questo. Senza fonti il sapere umano si secca.
:)))))
Blogger: La mia homepage: http://superpralinix.splinder.com Contattami Guarda il medialog (foto, audio e video) di questo utente. Blocca questo utente Pralina
#17   15 Giugno 2006 - 22:43
Pralina, te tu svisceri gemme difficili da trovare anche ai veri rabdomanti ;)


Serena
Blogger: La mia homepage: http://serigl.splinder.com Contattami Guarda il medialog (foto, audio e video) di questo utente. Blocca questo utente Serigl
#18   15 Giugno 2006 - 22:45

ma carissima prali a me non dispiace affato questo post, anzi è moderato e giusto e chi vuole può trovare la storia sul mio blog-diario (anzi per rispondere a freeriding: il mio blog di grafica è privato e ad invito, e lo è proprio per i furti già subiti in passato, ma se chi ha rubato ha risposto in un commento che tanto lei entrerà lo stesso, la cosa si commenta da sola no?)


Per quanto riguarda i sacrosanti diritti: basta chiedere, basta un link, bastano i credits, a meno che non si faccia una cosa già con la coda di paglia, come è stato fatto!


Mentre per quanto riguarda i diritti d'autore su una pagina html sono di solito (nel mio caso certamente si!) tutelati dalla legge sul Diritto d'Autore n. 518 del 1992 e successive modifiche e comprendono questo contenuto:


- I titoli e come sono stati suddivisi gli argomenti e i capitoli,
- la pagina di partenza (homepage),
- la veste grafica e lo stile tecnico (style sheet),
- le immagini fisse o animate incluse in ogni pagina,
- la codifica delle pagine,
- gli elementi "tag" riportanti titoli e descrizioni delle pagine e l'elencazione delle parole chiave (TAG delle keyword),
- la composizione e la sequenza dei testi,
- l'intero progetto ed il codice HTML che lo compongono.


Nulla che comunque mi sia inventata io, dato che le leggi e le loro successive modifiche non le ho fatte io.


Per quanto riguarda altre opere di vario genere, comprese le cosiddette opere d'ingegno, vi rimando a questo link sotto... e alla vostra pazienza nel leggere^^


http://www.giustizia.it/cassazione/leggi/l633_41.html
Blogger: La mia homepage: http://parlamidite.splinder.com Contattami Guarda il medialog (foto, audio e video) di questo utente. Blocca questo utente Vi0la
#19   15 Giugno 2006 - 23:20

"Ci sono dei momenti che si vorrebbe buttare via il blog e spegnere tutto, dei momenti come questo ad esempio.
Sono stata malissimo e sto tuttora male, male non di umore, no... io sono felice!," questo lo hai scritto tu befana pippilotta :p allora qualcosa che nn va c'è e io sono curiosa come nn so cosa! ecco e lo so che ci troviamo per ridere e nn solo per piangere, mica volevo portare sfiga, nonononononono
baciottoloniiiiiiiiiiiii
Blogger: La mia homepage: http://infynitaburrosa.splinder.com Contattami Guarda il medialog (foto, audio e video) di questo utente. Blocca questo utente InfynitaBurrosa
#20   15 Giugno 2006 - 23:40

un saluto
Blogger: La mia homepage: http://melpunk.splinder.com Contattami Guarda il medialog (foto, audio e video) di questo utente. Blocca questo utente melpunk66
#21   15 Giugno 2006 - 23:49

Ciao Vi0la, grazie per le info. Quello che penso te l'ho detto. A me importa il tuo lavoro, la testa che c'è dietro, le competenze... queste si vedono, sono queste che parlano. Nessuna imitazione, nessun plagio o rielaborazione può parlare come un originale, per tanti e tanti motivi...
;)


Silvietta bella, io sto malissimo quando la mia testa si mette a triturare pensieri alla velocità di anni luce. Ho alcune questioni, come questo post, che mi danno dolore. Perché, te lo puoi immaginare...
:|
Blogger: La mia homepage: http://superpralinix.splinder.com Contattami Guarda il medialog (foto, audio e video) di questo utente. Blocca questo utente Pralina
#22   15 Giugno 2006 - 23:51
...anche a te Melpunk...


Buonanotte.


:)))))
Blogger: La mia homepage: http://superpralinix.splinder.com Contattami Guarda il medialog (foto, audio e video) di questo utente. Blocca questo utente Pralina
#23   15 Giugno 2006 - 23:57

praliniz! il sonno tarda ad arrivare e passo a salutare...
;)
Blogger: La mia homepage: http://franco61.splinder.com Contattami Guarda il medialog (foto, audio e video) di questo utente. Blocca questo utente Franco61
#24   16 Giugno 2006 - 00:28

ciao bellissima ora la buona notte..ti leggo domani ma ci tenevo ad abbracciarti!
mony
Blogger: La mia homepage: http://monicamarghetti.splinder.com Contattami Guarda il medialog (foto, audio e video) di questo utente. Blocca questo utente monicamarghetti
#25   16 Giugno 2006 - 01:54

Oh mia Dea…
Fiumi di carta e parole consumerei per esaltarti…
Per gridare il mio fuoco…
Ma tu sei diversa.
Diversa dagli altri, dal mondo stesso…
Poche parole, quelle giuste, ti aprono la mente come a nessun altro…
Io per questo non posso che amarti come mai ho fatto…
Perché dall’alto mi guardi e nel tuo sguardo io muoio felice, come quando sono nata…


Satine
Blogger: La mia homepage: http://moulinrouge.splinder.com Contattami Guarda il medialog (foto, audio e video) di questo utente. Blocca questo utente Satine8
#26   16 Giugno 2006 - 07:16

Non entro in argomento, nello specifico delle leggi e del copyright di internet, è troppo lontano dal mio modo di pensare. Spontaneamente cerco di fare quello che, secondo il comune senso del rispetto, va fatto o mi sento di fare. E se sbaglio lo faccio in buona fede. E ritengo che anche gli altri facciano altrettanto, perchè credo nelle persone e nella loro buona fede.
Credo anche che a volte certe dispute sarebbe meglio risolverle senza fare tanto chiasso...troppe persone si sentono in diritto di dire la loro solo giusto per dire qualcosa.
Son convinto che a volte, guardandosi negli occhi, le cose si risolvono da sole, magari con un abbraccio....
E un grande abbraccio è quello che lascio qui a te, cara amica, con un bel bacione. Buona giornata.
Blogger: La mia homepage:
 http://marcobus.splinder.com Contattami Guarda il medialog (foto, audio e video) di questo utente. Blocca questo utente marcobus
#27   16 Giugno 2006 - 08:28

BUONGIORNO Franco, Monica e Marco... sì Marco è vero. Le cose andrebbero risolte comunque in altra sede. Magari ho fatto una cosa pessima, pur volendo andare incontro a una persona, perché ho sbagliato nei confronti di un'altra. Ma se non l'avessi fatto (di andarle incontro) avrei sbagliato ugualmente.
Spesso gli altri si arrogano il diritto eccetera eccetera, però si scrive anche per capire, non solo per esibirsi. Mi pare che le persone che scrivono qui abbiano una intelligenza superiore alla media di certi blog che si vedono in giro...
Questo post in realtà è il più controverso che abbia fatto, tanto che ho pensato di chiudere il blog e basta e forse lo farò: mi è dispiaciuto andare a toccare certi tasti (moltissimo) perché si va a toccare le persone stesse. Sì è vero l'ho fatto, e me ne assumo la responsabilità. In questi casi il blog è un muro, vorrei dire alle persone in questione di telefonarsi e di spiegarsi a voce, ma non credo in ogni caso che sarebbero disposte a farlo. Touché.
:|


Ma Satine, non ti sembra di esagerare???
"Oh mia Dea…
>questa poi, Dea, tzk! sto ancora facendo il corso per essere ammessa come segretaria di Venere, non so quando ci divento capoufficio... ;)
Fiumi di carta e parole consumerei per esaltarti…
>ma chi si vuole esaltare???
Per gridare il mio fuoco…
>su questo possiamo metterci d'accordo.
Ma tu sei diversa.
>ecco l'ennesima che se ne accorge.
Diversa dagli altri, dal mondo stesso…
>eccerto.
Poche parole, quelle giuste, ti aprono la mente come a nessun altro…
>come la teoria della relatività di Einstein: E = mc2. Energia uguale massa velocità della luce. Sono una gran fisica.
Io per questo non posso che amarti come mai ho fatto…
>senti, parliamone, a me mi stanno bene anche le donne...
Perché dall’alto mi guardi e nel tuo sguardo io muoio felice, come quando sono nata…
>no, ti prego non morire, mi dispiace... non ho più soldi per i fiori.


Satine"


GRAZIE CARA!!!!!!
Blogger: La mia homepage: http://superpralinix.splinder.com Contattami Guarda il medialog (foto, audio e video) di questo utente. Blocca questo utente Pralina
#28   16 Giugno 2006 - 08:36

Ciao Pralina, per ognuna di noi ormai il sul Blog riveste una forte valenza di creatività e ci mette in contatto con tanti amici. Mi dispiace quanto è successo a te in buona fede. Vedrai che riuscirai a superare la situazione. Anche io penso comuque che i diritti d'autore hanno importanza, perchè sono frutto di studi e di fatiche. Buona giornata ed un abbraccio Gio
Blogger: La mia homepage: http://sisu-g.splinder.com Contattami Guarda il medialog (foto, audio e video) di questo utente. Blocca questo utente Gianin
#29   16 Giugno 2006 - 08:47

Praly, non mi riferivo al tuo post, tu hai fatto benissimo e si capisce che ti dispiace e che stai facendo di tutto per appianare le cose. Io sono con te, totalmente. Un bacio
Blogger: La mia homepage: http://marcobus.splinder.com Contattami Guarda il medialog (foto, audio e video) di questo utente. Blocca questo utente marcobus
#30   16 Giugno 2006 - 09:37

Ovviamente credo nella necessità di esser sempre e contemporaneamente alle prime e ultime armi.
Ovviamente anch'io sono assolutamente per la condivisione ma ovviamente credo che la proprietà non sia un furto, che anche il mio compagno che lo disse poi cambiò idea.
Blogger: La mia homepage: http://www.bloggers.it/am Contattami Guarda il medialog (foto, audio e video) di questo utente. Blocca questo utente OUTTAKE
#31   16 Giugno 2006 - 09:45

Buongiorno Pralina!
Blogger: La mia homepage: http://struzzonero.splinder.com Contattami Guarda il medialog (foto, audio e video) di questo utente. Blocca questo utente lo_struzzo_nero
#32   16 Giugno 2006 - 10:16

Sempre al tuo fianco in amicizia!
ti voglio bene
buona giornata
bacioni
mony:))
Blogger: La mia homepage: http://monicamarghetti.splinder.com Contattami Guarda il medialog (foto, audio e video) di questo utente. Blocca questo utente monicamarghetti
#33   16 Giugno 2006 - 10:42

pralina, non voglio più essere cicciona.... vorrei morire....
Blogger: La mia homepage: http://memitigra.splinder.com Contattami Guarda il medialog (foto, audio e video) di questo utente. Blocca questo utente memitigra
#34   16 Giugno 2006 - 11:04

GRAZIE Gio, Marco, Outtake (ehi, ma i baci con la lingua non me li dai più???), struzzo_nero, Mony e memitigra... non vuoi essere più cicciona? ma se questo è il bello delle donne!!!!


A proposito, questa notte ho sognato che facevo l'amore con una donna... è grave dottore?


Marco ti ho risposto in privato e non riesco per il momento ad aggiungere altro, so che sto provando molto dolore, ma è inutile lagnarsi. Chi è causa del suo Mal, pianga i suoi Primitives...


^____^
Blogger: La mia homepage: http://superpralinix.splinder.com Contattami Guarda il medialog (foto, audio e video) di questo utente. Blocca questo utente Pralina
#35   16 Giugno 2006 - 11:11

Niente grave, ma io son anche molto femmina, veramente, e trovo anche che sia bello e necessario esserlo.
Beh, però i baci solo se mi mandavi il cd, sennò niente.
Blogger: La mia homepage: http://www.bloggers.it/am Contattami Guarda il medialog (foto, audio e video) di questo utente. Blocca questo utente OUTTAKE
#36   16 Giugno 2006 - 11:18

Ti manderò il cd.


Sigh!
Blogger: La mia homepage: http://superpralinix.splinder.com Contattami Guarda il medialog (foto,
 audio e video) di questo utente. Blocca questo utente Pralina
#37   17 Giugno 2006 - 01:14

mmmmmh, il discorso è cmq complesso.E delicato.
Blogger: La mia homepage: http://ma55.splinder.com Contattami Guarda il medialog (foto, audio e video) di questo utente. Blocca questo utente ma55
#38   17 Giugno 2006 - 18:16

Grazie ma55 e grazie Freddie, in effetti il discorso è controverso e complesso, meriterebbe ulteriori approfondimenti.


^____^
Blogger: La mia homepage: http://superpralinix.splinder.com Contattami Guarda il medialog (foto, audio e video) di questo utente. Blocca questo utente Pralina
#39   18 Giugno 2006 - 09:40

Buongiorno, Pralina :-)
Mi hai chiesto di leggere questo post e dare un'opinione.


Entrando nel tuo blog, ho notato il cambio di template e apprezzato la grafica e l'impostazione :-) Mi piace.


Ho letto il post (bello) e anche i commenti e ho riflettuto un po'. Credo darò solo un paio di pensieri, perché altrimenti mi perderei in troppi meandri.
Personalmente, ho preso e appreso tante nozioni, conoscenze e cose, tramite la condivisione.
Ho appreso cose di meccanica, elettronica, programmazione, e anche di HTML, proprio grazie al fatto che un oggetto, un programma o una pagina spesso si può "smontare" e, applicandosi, si può apprendere nuovi modi di usare gli "elementi di base", che siano parti meccaniche, istruzioni, o parole.
Il massimo apprendimenti si ha quando oltre a vedere l'elenco delle istruzioni viene anche spiegato come e perché chi ha realizzato un "oggetto" ha scelto quelle e le ha composte in quel modo.
Mi accorgo di vedere la cosa dal punto di vista didattico e di trasferimento della conoscenza.
Io amo apprendere e condividere ciò che ho appreso, se ne ho occasione. Credo che la condivisione, specialmente di idee, risulti in un arricchimento comune. Si trattasse di un bene limitato, allora la condivisione diventa una spartizione, anche, ma in caso di concetti, no... può diventare una moltiplicazione.
Se sono un professionista e sono le mie conoscenze a permettermi di guadagnarmi la vita, potrei essere tentato di tenere per me quanto so. Ma credo se io tengo per me ciò che so io, potrò ritrovarmi solo a mio agio in ambienti competitivi. Preferisco quelli collaborativi.
Anche una ricetta di cucina può essere simile al codice HTML... gli ingredienti sono alla portata di tutti, chi è particolarmente creativo potrà sperimentare e scoprire o inventare un nuovo manicaretto, o il miglioramento di uno già esistente. Poi può scegliere di condividere al ricetta o tenersela. Nel caso dell'HTML, la sua natura è tale che oltre a vedere l'apparenza della pagina, si possa conoscere anche la sequenza di istruzioni che "sta sotto". Didatticamente parlando l'autore potrebbe, se volesse, anche inserire dei commenti all'interno del codice, che verrebbero letti solo da chi andasse a "aprire" la pagina in modo "codice".
Per dare un'idea di che come appare il codice HTML, se si usa Internet Explorer come browser, si può cliccare col tasto destro su questa stessa pagina, e dal menu sceglere "HTML". Apparirà un misto di "codice" e di "testo". Il codice indica come e dove il testo o le immagini devono apparire.


Un modo interessante per imparare, quando si è alle prime armi è prendere del codice funzionante e studiarlo, cominciare ad apportare modifiche e vedere i risultati.


Se io avessi creato qualcosa e qualcun altro lo studiasse, comprendesse, migliorasse, mi farebbe piacere, perché quel qualcosa è servito. Preferirei che mi venisse riconosciuta la paternità dell'idea originale, questo sì.


Mi piacerebbe di meno che qualcuno copiasse una cosa fatta da me, magari senza neppure comprenderla e lasciasse intendere che si tratti di "farina del suo sacco".


Se invece qualcuno trovasse utile la mia creazione e mi chiedesse di poterla utilizzare, allora potrei anche rendermi disponibile per assistere chi me lo chiede a realizzare quello che desidera.


Altro caso è che una persona esperta nell'uso dell'HTML (o di cucina) veda una realizzazione da me fatta e colga solo l'idea, poi sappia benissimo come ottenere lo stesso risultato, magari in modi diversi e più eleganti dei miei. Anche qui, sarebbe auspicabile un cenno, se fosse palese che la "mia" realizzazione è stata partorita da me.


In ogni caso, per "copiare" in modo più o meno consapevole occorre un minimo di comprensione.


Che commentone... Comunque, Pralina, hai posto una bella questione, che forse meriterebeb un forum a sé :-)


Un abbraccio.
Sergio
La mia homepage: http://pinoggi.splinder.com Contattami Guarda il medialog (foto, audio e video) di questo utente. Blocca questo utente pin65
#40   18 Giugno 2006 - 10:46

GRAZIE pin65, avevo chiesto un tuo parere da "esperto"... interventi come il tuo mi fanno convincere sempre di più che in questo blog ci scrivano solo persone intelligenti, con mentalità strutturate ma prive di pregiudizi di fondo (tranne qualche picco). Difatti l'accesso a questo blog è vietato a qualche imbecille o psicopatico loggato con Splinder, mentre sono graditi anche i commenti anonimi basta che non siano di offese.
Tornerò sull'argomento più avanti, comunque trovo che il tuo intervento sia quello più equilibrato e convincente. Molto bello il paragone con le ricette di cucina, in questo caso (le ricette) si tramandano da innumerevoli generazioni, apportando modifiche e migliorie che volta per volta scaturiscono in una invenzione nuova e originale. Però anche nel caso delle ricette, sapere dove nascono e perché, e anche chi le ha inventate, come nel caso del cuoco del maresciallo Du Plessis-Praslin (l'inventore della Pralina) ci permette di documentarci ulteriormente e di appropriarci di tecniche e sapori sconosciuti. Come ho già detto "citare le fonti" permette a tutti, non solo a noi immediati fruitori, di potersi dissetare più profondamente. Non è un fatto di notorietà o di celebrazione della personalità, è una questione di cultura.
Ancora grazie per il passaggio e buongiorno...


^____^
Blogger: La mia homepage: http://superpralinix.splinder.com Contattami Guarda il medialog (foto, audio e video) di questo utente. Blocca questo utente Pralina
#41   18 Giugno 2006 - 15:34

Visto che hai chiesto... :D
La mia modesta opinione....da quello che scrivi sembra che la creative commons imponga i diritti su quanto riguarda la modifica di un'opera. Tutto vero se imposti un certo livello di creative commons. Ad es. sul mio sito le foto sono al massimo livello restrittivo che esclude la modifica, lo sfruttamento commerciale etc. e che però consente la copia e la distribuzione. Però la CC non è solo questo, c'è chi produce arte sotto il massimo livello di libertà, opere distribuibili, modificabili, ci puoi fare soldi etc. devi citare solo il nome dell'autore.
Quindi la CC può essere di diversi tipi...
Al di lè di tutto c'è il buon senso, se mi rubano codice sotto CC, non si vantano di esserne gli autori e non ci fanno soldi personalmente chiuderei un occhio...:)
Blogger: La mia homepage: http://antox.splinder.com Contattami Guarda il medialog (foto, audio e video) di questo utente. Blocca questo utente antox

Nessun commento:

Posta un commento